La campagna “Sicurezza 10 e lode”
Indirizzare le dirigenze delle varie scuole a scegliere le imprese del trasporto su gomma che più investono in sicurezza, e non – come solitamente accade – quelle che propongono il prezzo più basso: questo l’obiettivo della campagna promossa da Euro Tours e dalle più significative associazioni di categoria.
Quanto vale la sicurezza dei nostri figli? Due, tre o cinque euro? La riflessione è importante, perché è questa la differenza media di costo tra un trasporto scolastico sicuro, effettuato con veicoli di ultima generazione dotati di tutti i sistemi di protezione, e uno ottenuto con una gara al massimo ribasso, o con la semplice scelta del preventivo più economico.
Partendo da questo dato, emerso da una ricerca dell’Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti (Isfort), l’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) ha deciso di promuovere una campagna mediatica – intitolata “Sicurezza 10 e lode” – dedicata appunto alla sicurezza stradale nell’interesse dei minori, un’iniziativa che prevede il coinvolgimento del mondo scolastico e delle forze di Polizia e soprattutto delle imprese che si occupano di trasporto su gomma, chiamate a fare da ambasciatrici.
In collaborazione con Mercedes-Benz e Setra e con il patrocinio di Anci, Aci e Asaps, la campagna ha il nobile obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza e della “buona mobilità” tra scuole, famiglie e tutti coloro che, a vario titolo, intervengono nell’organizzazione di gite e viaggi di istruzione.